Come aprire un nido in famiglia
Innanzitutto è necessario essere in possesso dei requisiti riconosciuti ai sensi del D. Lgs 65/2017:
- Laurea in scienze dell’educazione (classe L-19) a indirizzo specifico per educatore dei servizi educativi per la prima infanzia e titoli equipollenti di cui al DM n° 270/2004
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
- Al 31 maggio 2017, i titoli per operare nei servizi alla prima infanzia, ai sensi della DGR n° 84/2007 e L.R. n° 33/1990.
Successivamente è necessario partecipare ad un corso di formazione specifica, attivato o autorizzato dalla Regione Veneto. Il corso ha durata di 120 ore di teoria/laboratorio e 60 ore di stage presso un nido in famiglia.
Ricevuto l’attestato che abilita all’esercizio l’educatore dovrà stipulare una convenzione con un Coordinatore iscritto all’elenco regionale dei coordinatori di rete.