Skip to content
Scegli NINFA

VALORIZZA IL NIDO IN FAMIGLIA

Più di 170 soci collaborano per sostenere la qualità e lo sviluppo della rete dei Nidi in Famiglia

Chi è l'associazione Ninfa?

NINFA è prima e unica Associazione senza scopo di lucro che raccoglie i Nidi in Famiglia della Regione Veneto (DGR n. 153 del 16 febbraio 2018).
Associa tutte le professionalità: Coordinatori di Rete ed Educatori, che operano per la realizzazione dei Nidi in Famiglia e che si impegnano a soddisfare e mantenere requisiti di alta qualità nel rispetto dei principi educativi e normativi, enunciati nella DGR n.153/2018.

DGR n. 153 del 16 febbraio 2018

SCOPRI IL MODELLO EDUCATIVO

Cosa sono i Nidi in Famiglia in Veneto?

I Nidi in Famiglia sono servizi educativi domiciliari per la prima infanzia (0-3 anni): un progetto innovativo promosso dalla Regione Veneto.

Dal 2008, sono state create opportunità di lavoro per oltre 500 persone, la maggior parte delle quali donne. Attualmente, in Veneto, operano 213 Nidi in Famiglia per una capacità ricettiva complessiva di n. 1278 posti (Decreto n.39 del 05/05/2025 Regione Veneto).

Sono condotti da Educatori titolati ed abilitati e inclusi nel SIEI: Sistema Integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita ai sei anni (D.Lgs 65/2017).

Hanno funzione educativa, di cura e di socializzazione.

Presso ogni servizio possono essere accolti massimo n.6 bambini in compresenza.

Cosa sono le Reti di Nidi in Famiglia?

Le Reti di Nidi in Famiglia sono composte da più Educatrici che collaborano tra loro e sono coordinate da professionisti – Coordinatori di Rete titolati ed abilitati – che salvaguardano la qualità dei servizi e la rispondenza alle norme nazionali e regionali.

Questo fa sì che alle famiglie sia garantito un servizio competente e di qualità e che le stesse possano fruire di contributi pubblici.

L’essere in regola con le norme in vigore consente ai servizi Nido in Famiglia di stipulare convenzioni con Enti Pubblici e di fruire dei benefici messi a disposizione dagli stessi.

NINFA, fondata nell’ottobre 2014, è nata per unire e rappresentare le professionalità – Educatori e Coordinatori di Rete – attive nei Nidi in Famiglia.

I nostri Obiettivi

L’ Associazione NINFA ha i seguenti obiettivi:

Promozione e Tutela del Modello “Nido in Famiglia”

Ci impegniamo a difendere e promuovere questo modello sia a livello regionale che nazionale, in linea con le direttive regionali (D.G.R. 1502/11 e DGR n. 153 del 16 febbraio 2018) e la Legge Nazionale 65/2017.

Rappresentanza Professionale

Rappresentiamo e tuteliamo gli interessi dei nostri membri, inclusi i Coordinatori rete di Nidi in Famiglia e gli Educatori di Nido in Famiglia, a livello regionale, nazionale e internazionale.

Collaborazione con Enti e Istituzioni

Stabilire dialoghi continui con enti locali, regionali e nazionali per rafforzare e consolidare il progetto “Nido in Famiglia”.

Tutela degli Interessi dei Membri

Agiamo attivamente nella tutela degli interessi dei nostri membri, partecipando a negoziazioni contrattuali e sindacali a livello regionale e nazionale.

Partecipazione ai tavoli di lavoro Provinciali e Territoriali

è presenti ai tavoli di lavoro Regionali, Provinciali – CPT- e collegata ai progetti europei.

L’ Associazione -NINFA- si impegna costantemente per:

Visibilità dei Nidi in Famiglia

il benessere dei bambini grazie all’approccio educativo PSICOCORPOREO PSICOEMOZIONALE

Visibilità dei Nidi in Famiglia

il benessere e lo sviluppo professionale dei suoi membri, contribuendo attivamente al progresso del settore dell’educazione infantile;

Visibilità dei Nidi in Famiglia

la promozione della tipologia del servizio Nido in Famiglia.

Perchè associarsi a Ninfa

Tutela ed Informazioni

Attraverso NINFA i soci possono contare su una rappresentanza istituzionale ed essere sempre informati sulle novità fiscali e normative.

NINFA si adopera per la raccolta della documentazione necessaria per salvaguardare i diversi ruoli, la tipologia di servizio e la tutela dei diritti delle famiglie che fruiscono del Nido in Famiglia.

Visibilità dei Nidi in Famiglia

NINFA si adopera per migliorare la visibilità dei Nidi in Famiglia garantendo l’operato dei propri soci grazie alla creazione di una rete di sostegno e confronto attivo di cui beneficiano anche le famiglie e le Amministrazioni Locali.

Convenzioni

NINFA riserva ai suoi soci la ricerca, l’individuazione e l’aggiornamento delle migliori convenzioni con partner selezionati ad hoc.

È disponibile un team dedicato per il supporto nelle diverse problematiche.

Aggiornamenti e Formazione

NINFA mette a disposizione una rete di esperti per sostenere il lavoro dei Nidi in Famiglia.

Ricerca e sceglie il meglio per l’aggiornamento e la formazione dei suoi soci.

I percorsi formativi sono sempre valutati e organizzati affinché siano specifici e studiati appositamente per la tipologia di servizio educativo “domiciliare” mantenendo costante la professionalità.

NINFA assicura il regolare e periodico aggiornamento e formazione nei diversi settori:

  • Corso addetto antincendio, rischio basso
  • Corso BLS
  • Corso P-BLS
  • Formazioni sul modello psico-corporeo e psico-emozionale

 

Oltre alla formazione promossa e sostenuta direttamente da NINFA, i soci partecipano alla formazione organizzata dai tavoli di Coordinamento Pedagogico Territoriale – CPT- e alla formazione promossa grazie ad accordi e convenzioni con università e soggetti privati.

(PROGETTO PAIDIA – e – PROGETTO 1000 GIORNI)

NINFA inoltre sostiene la realizzazione di incontri per favorire il confronto e l’approfondimento  tra i soci su svariate tematiche di interesse comune che emergono (la comunicazione non violenta, gioco psicomotorio, esperienze creative, sensoriali, ecc…)

A chi si rivolge Ninfa?

L’associazione Ninfa si rivolge a famiglie, educatori, coordinatori, comuni e aziende, offrendo supporto, formazione e soluzioni educative flessibili.
Ogni figura trova in Ninfa un punto di riferimento per crescere insieme nel rispetto dei bisogni dei bambini.

FAMIGLIE

Hai un bambino da 0 a 3 anni e cerchi un ambiente accogliente e professionale?
Scopri come il Nido in Famiglia può essere la scelta giusta per te.

COMUNI e AZIENDE ULSS

Vuoi offrire un servizio educativo innovativo e flessibile sul tuo territorio o ai tuoi dipendenti?
Collabora con Ninfa e porta valore alla comunità.

EDUCATORI DI NIDO IN FAMIGLIA

Hai passione per l’infanzia e sogni di aprire un Nido in Famiglia?
Scopri il percorso per diventare educatore professionale con il nostro supporto.

COORDINATORI DI RETE

Sei un professionista dell’educazione e vuoi entrare in rete come figura di riferimento?
Unisciti a noi come coordinatore di Nidi in Famiglia.

Torna su